News

CHV Cooperativa sociale

SE ESISTE UNA INIZIATIVA CHE ORMAI DA ANNI SOSTENGO CON GRANDE ENTUSIASMO E AMMIRAZIONE QUESTA E':
Sconfinart 2014
Sconfinart 2013Ultimo aggiornamento: 04 luglio 2014...segnatevi le date sono eventi da non perdere, sostenere e condividere.. quando posso io ci sarò e vi aspetto

15esima edizione del festival multietnico che si svolgerà tra luglio e agosto ai giardini “Gina Bianchi” di Suzzara e al parco “Florida” di Pegognaga. In tutto 17 spettacoli.
Si parte martedì 1 luglio con l'incontro a cura di AssoPacePalestina e Luisa Morgantini, parlamentare europea da sempre impegnata per la difesa dei diritti umani e della violenza contro le donne e l'esibizione dell' Onadekom band, formata da quattro giovani musicisti palestinesi che proporranno un repertorio di canzoni della tradizione popolare palestinese, danze folkloristiche e inediti di loro composizione.
Venerdì 4 luglio torna a Suzzara Ginevra di Marco, prima voce al fiancodi Giovanni Lindo Ferretti, cantante del gruppo Csi, che presenta uno spettacolo in ricordo di Margherita Hack, la nota astrofisica scomparsa il 29 giugno 2013.
Altro gradito ritorno a “Sconfinart” è quello di Paolo Fresu, mercoledì 9 luglio che suonerà insieme al chitarrista Bebo Ferra. Protagoniste della serata anche le “Mondine” di Novi di Modena. Venerdì 11 luglio sarà la volta della musica etnica del Septeto Naborì direttamente da Cuba. Martedì 15 luglio arriva la musica sperimentale di Boris Savoldelli & Italian Psycho Swing Quartet. In repertorio tutto lo swing italiano degli anni ‘30 e ‘40 come non si è mai sentito. Un “viaggio musicale” inaspettato, ironico e stravagante. Giovedì 17 luglio Nuevo Encuentro Quintet con special guest Flaco Biondini per un concerto etno-pop di grande appeal e qualità. Sabato 19 luglio sarà la volta di The Reverende & The Lady Quintet band. Ultimo spettacolo ai giardini “Gina Bianchi”di “Sconfinart” con Guitar Crusher & Emiblues band con il suo repertorio blues il 22 luglio. La rassegna dal 28 luglio si sposta poi al parco “Florida” di Pegognaga con Fred Wesley & The New Jbs. Serata funky di grande effetto. Wesley, insieme a Maceo Parker e Pee Wee Ellis era uno dei membri fondamentali della sezione fiati dei gruppi di James Brown. Si continua mercoledì 30 luglio con Soup star ovvero il trio jazz d'eccezione Giovanni Guidi, Gianluca Petrella ed Enrico Rava. Sabato 2 agosto recital concerto con Vincenzo Costantino Chinasky, Mell Morcone e Raffaele Kholer. Mercoledì 6 agosto, dal Mali, arriva la musica etno-pop di Habib Koite. Venerdì 8 agosto c'è Bobo Rondelli e l'orchestrino. Martedì 19 agosto Swing Musette, la straordinaria chitarra di Simone Guiducci e l’intensa passione della fisarmonica di Fausto Beccalossi duetteranno con il feeling della chitarra ritmica di Enrico Comaschi e del contrabbasso di Mauro Sereno. Giovedì 21 agosto serata folk con Raiz e Fausto Mesolella e domenica 24 agosto esibizione di Hot Blood Orkestra band californiana di grande energia che mescola groove moderni alla musica tradizionale dei Balcani.
Sabato 30 agosto gran finale con Stella Chiweshe e Michele Longo. Stella è prima artista donna che ha guadagnato il prestigio in un genere musicale dominato dagli uomini, la Mbira music, spina dorsale della musica tradizionale dello Zimbabwe.

Sito ufficiale
www.chvcoop.org

www.chvcoop.org/